Schede di Pediatria per Famiglie
Il cinema per bambini
Secondo riadattamento cinematografico del libro, il precedente è uscito nel 1971, Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, di Mel Stuart, con Gene Wilder.
Il regista Tim Burton ha cercando di tornare allo spirito originale del romanzo di Dahl.
Trama
Charlie Bucket è un bambino povero che vive, assieme ai genitori e i nonni, in una casetta di legno malandata. Come molti suoi coetanei ha una smisurata passione per la cioccolata, ma lo stato d'indigenza della sua famiglia gli concede, come regalo per il suo compleanno, una sola tavoletta.
Da poco, l'annuncio del cioccolatiere più famoso del mondo, l'enigmatico ed eccentrico signor Wonka, ha sconvolto il mondo intero: Willy Wonka ha nascosto in cinque tavolette di cioccolato dei biglietti d'oro, che permettono al proprietario di vincere un premio speciale: una visitata guidata nella sua grandiosa fabbrica. Poco dopo i primi quattro biglietti vengono trovati: Augustus Gloop, goloso e senza misure, Violetta Boregaurde, vanitosa e scorretta e mastica la stessa gomma ininterrottamente da tre mesi, Verruca Salt, viziata e antipatica e il piccolo Mike Tv, bulletto devoto alla televisione e ai videogiochi.
L'ultimo biglietto viene trovato proprio da Charlie che, in compagnia del nonno Joe, andrà nella fabbrica di Willy Wonka, dove li aspettano incredibili avventure e dolci straordinari.
Durante il giro, una serie di sfortunati eventi, causati dal loro cattivo comportamento, coinvolgono i quattro ragazzi antipatici che devono così abbandonare la visita.
Solo Charlie Bucket rimarrà incolume alle sorprese del signor Wonka, al quale spetta dunque una meravigliosa sorpresa: diventare il nuovo direttore della fabbrica, incarico che il ragazzo rifiuta in quanto avrebbe dovuto lasciare per sempre la sua famiglia per trasferirsi definitivamente nella fabbrica di cioccolato.
Sarà infine il povero Charlie Bucket ad aiutare Willie che sente la mancanza del padrea abbandonato quando era un ragazzino.
Altro su: "La fabbrica di cioccolato"
- Un cane in viaggio
- "Un cane in viaggio" è la storia di un cane che viaggiando, scopre il senso della vita mentre un poeta lo cerca nelle persone di città anonime e distratte.
- La fisica delle ragazze. La scienza in discoteca, al supermercato e allo specchio
- "La fisica delle ragazze. La scienza in discoteca, al supermercato e allo specchio" è un libro che parla di fisica alle ragazze senza annoiarle!
- Quello che sono dentro
- Cosa si nasconde dietro un'apparente serenità, dietro un sorriso che maschera la tristezza? Solo uno sguardo profondo può scoprirlo
- Topo Tip non vuole andare all'asilo
- "Non voglio andare all'asilo! Voglio stare con la mamma!" Come andrà a finire il capriccio del nostro piccolo amico?
- Appuntamenti alla Libreria dei Ragazzi
- I festeggiamenti per i 40 anni della Libreria dei Ragazzi proseguono con tanti appuntamenti speciali... nel mese di maggio.
- FESTAlibro
- FESTAlibro è il primo Festival del Libro per Bambini e Ragazzi di Sassuolo, un evento per tutti i bambini che amano la lettura. Si svolgerà il 25 e 26 maggio.