Saperne di più
i consigli degli esperti
L'associazione culturale Takla Improvising Group ha deciso di offrire ai bambini e alle loro famiglie la possibilità di vivere un'esperienza davvero unica, uno spettacolo adatto a tutti in cui i bambini diventano i veri protagonisti, in cui i bambini si trasformano in performer a tutti gli effetti che improvvisano sul palco dando vita a personaggi, storie, eventi.
Gli spettacoli per bambini spesso non prevedono un'interazione di questa tipologia e proprio per questo motivo risultano solitamente piuttosto piatti. Sono belli e divertenti, questo è vero, ma non offrono ai bambini la possiblità di crescere, di comprendere se stessi, gli altri, lo spazio che hanno intorno a loro, non offre loro la possibilità di capire davvero come vivere nel mondo. Uno spettacolo che prevede la loro interazione con gli attori presenti sul palco, che prevede azioni e decisioni, movimenti e balli, è invece uno spettacolo che aiuta i bambini a capire tutto ciò che si muove intorno a loro e li aiuta anche ovviamente ad andare alla ricerca dentro loro stessi della creatività e della fantasia che ogni bambino possiede.
La presenza dei genitori è ovviamente un modo per mettere i bambini a loro agio ma anche un modo per riuscire tutti insieme a divertirsi, per fare qualcosa che possa quindi coinvolgere non solo i bambini ma anche i loro genitori, i fratelli, i nonni. Danza, musica e spettacolo quindi per tutta la famiglia da 0 a 99 anni.
Gli spettacoli prendono il nome di "Piccole meraviglie" ed avranno luogo il 7 settembre, il 14 ottobre e il 18 novembre a partire dalle 16.30 in poi presso la Triennale di Milano in via Emilio Alemanna 6. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 6,00 €.
Se volete avere maggiori informazioni su questa tipologia di spettacoli e sull'associazione culturale Takla Improvising Group vi consigliamo di visitare il sito internet http://www.takla.it.
Altro su: ""Piccole meraviglie" presso la Triennale di Milano"
- Milo, Maya e il giro del mondo
- A Milano, domenica 30 novembre, OperaDomani organizza un meraviglioso laboratorio per le famiglie alla scoperta del canto e dell'opera lirica.
- 1, 2, 3, Una tana per te
- "1, 2, 3 Una tana per te" è il laboratorio per bambini che avrà luogo il 15 novembre presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano.
- Mostra "Cézanne. Les Ateliers du Midi" di Milano
- I bambini avranno la possibilità di visitare la mostra di Cezanne accompagnati da guide professionali capaci di spiegare con il linguaggio dei bambini l'arte.
- Il festival del fumetto
- A Milano, presso il Parco delle Esposizioni di Novegro, torna il 1 e 2 febbraio il consueto appuntamento con il fumetto.
- Lab profumi
- Un laboratorio per imparare i segreti dei profumi e sviluppare l'olfatto avrà luogo domenica 4 marzo presso Cascina Centro Parco a Sesto San Giovanni (MI).
- Welcome to the Jungle
- Presso Cascina Centro Parco di Parco Nord Milano, fino al 26 giugno, la giungla si racconta come un viaggio scientifico.