Saperne di più
i consigli degli esperti
L’educazione ambientale è un processo culturale che va coltivato attraverso un sistema di politiche organiche, dispositivi diversi che possano sedimentare nel tempo nelle pratiche e nelle sensibilità dei cittadini.
E’ su queste basi che nasce l’idea del Temporary Lab “Welcome to the Jungle” presso Cascina Centro Parco di Parco Nord Milano, fino al 26 giugno.
La giungla si racconta come un viaggio scientifico ed emotivo allo stesso tempo grazie alla ri-creazione in vivo e in 3D della foresta pluviale. Un progetto dedicato a farfalle, piante tropicali, acquari e terrari che ospiteranno altri insetti, rettili, aracnidi e pesci andando a creare un ambiente ricostruito per un’immersione completa nelle foreste tropicali pluviali, scrigno della maggiore Biodiversità presente sul nostro pianeta.e all’ausilio di strumentazioni scientifiche, collezioni entomologiche e botaniche e sotto la guida esperta di divulgatori scientifici.
Un percorso che si snoda attraverso diverse isole tematiche (farfalle, mantidi, rettili, pesci, invertebrati) allestite con materiale totalmente ecosostenibile e riciclabile e allo stesso tempo implementate da tecnologie multimediali interattive (QRcode, realtà aumentata e visori per realtà virtuale), per una fruizione più esperienziale ed immersiva. All’ingresso del TemporaryLab sarà data la possibilità di scaricare un’applicazione per ulteriori approfondimenti da fruire lungo il percorso e per interagire con la mostra anche da casa.
Laboratori hands-on andranno ad arricchire i contenuti della mostra grazie all’ausilio di strumentazioni scientifiche, collezioni entomologiche e botaniche e sotto la guida esperta di divulgatori scientifici.
The Jungle porta al Parco Nord Milano si trova in via Clerici 150, Sesto San Giovanni, Milano
Altro su: "Welcome to the Jungle"
- Senti che storia
- A Milano, gli spettacoli teatrali "Senti che storia" offerti da Ohibò sono degli spettacoli interattivi in cui i bambini possono partecipare in prima persona.
- Mostra Pixar a Milano
- Dal 23 novembre, a Milano, presso il PAC (Padiglione di Arte Contemporanea) è aperta l'attesissima mostra della Pixar.
- Sperimentazioni artistiche
- A Milano, i bambini diventano protagonisti partecipando ai laboratori il sabato pomeriggio di "Sperimentazioni artistiche".
- Lo spettacolo per bambini "Piccolo. L'ultimo albero"
- Appuntamento per domenica 1 e domenica 8 novembre alle ore 16.30 al teatro del Buratto di Milano per lo spettacolo per bambini "Piccolo. L'ultimo albero".
- Casa mia per piccina che tu sia
- Il 27 febbraio, avrà luogo "Casa mia per piccina che tu sia", un laboratorio che ha come obiettivo lo sviluppo dell'immaginazione dei bambini.
- Il Museo degli Strumento Musicali a Milano
- Il Museo degli Strumenti Musicali presso il Castello Sforzesco di Milano è uno dei più vasti in Europa e il secondo in Italia per importanza dei reperti.