Letture in famiglia
libri per e sui bambini
TITOLO: A che gioco giochiamo? A casa, a scuola, all'aria aperta
AUTRICE: Rotta Danila
EDITORE: Modern Publishing House (collana I piccoli)
ETA' DI RIFERIMENTO: dai 5 anni
Questa utile e divertente raccolta di giochi, vecchi e nuovi, per bambini, da fare a casa, a scuola e all'aria aperta, si fonda sul presupposto che l'attività ludica ha un enorme valore educativo: con il gioco, i bambini si relazionano con i loro coetanei, socializzano, sperimentano cose e materiali diversi, "provano" alcuni aspetti della realtà che li circonda attraverso la simulazione, imparano il senso positivo e costruttivo della competizione e il valore del rispetto delle regole.
Il libro è vivacizzato da una grafica particolarmente colorata e punteggiato da poetiche illustrazioni d'autore.
Altro su: "A che gioco giochiamo? A casa, a scuola, all'aria aperta"
- Il bambino che sognava la fine del mondo
- "Il bambino che sognava la fine del mondo" è la storia di un bambino che, colto da improvvisi incubi notturni, sogna la fine del mondo.
- Filastrocche, conte e ninne nanne
- "Filastrocche, conte e ninne nanne" è una raccolta di filastrocche adatte ai bambini più piccoli.
- Camomilla e la luna
- Le illustrazioni sono state realizzate tutte con la stoffa.
- La diciottesima luna
- L'ordine naturale della cose viene invertito e man mano che si avvicina la Diciottesima Luna.
- Trottole, ruzzole, lippa e compagnia
- Passare il tempo all'aria aperta vuol dire risate, crescita, manualità, libertà. Proposte spassose per giocare in compagnia.
- Il cerchio dei tre fratelli
- "Il cerchio dei tre fratelli" è una piccola, deliziosa storia che aiuterà bambini di cultura diversa a conoscersi, a capirsi e a stare insieme da amici.

