Libri e riviste

per bambini

TITOLO: La bambina che leggeva libri

AUTORE: Pierdomenico Baccalario

CASA EDITRICE: Fanucci

TEMI CHIAVE: Romanzo sul valore della lettura

ETA’ DI RIFERIMENTO: 10 anni

"C’era una volta…" Si, verrebbe proprio da utilizzare la classica apertura delle favole, perché il romanzo si apre con una favolosa atmosfera fiabesca e un ambiente che sembra essere creato per stimolare la fantasia…
C’era una volta, in un piccolo e sperduto paesello alpino, una biblioteca talmente grande da contenere migliaia di libri.
C’erano manuali su come addestrare il cavallo più ribelle o su come preparare pozioni magiche, racconti sulle avventure dei vampiri del bosco o sulle gesta di un cavaliere senza nome.
Insomma, in quella biblioteca c’erano libri per tutti i gusti, ma così numerosi che la povera signora Geltrude faticava a tenerli in ordine.
Fino al giorno in cui, seduta a uno dei tavoli, notò una bambina. Una bambina davvero speciale, perché non leggeva semplicemente le storie, ma le divorava, una dopo l’altra, come se fossero le deliziose frittelle del fornaio. Fu in quel preciso giorno che Geltrude trovò la sua aiutante.
I libri erano la passione anche di un altro abitante del paese, un signore che aveva un unico sogno: scrivere il perfetto romanzo per ragazzi.
Non gli interessavano le solite storie di eroi a cavallo con le spade sguainate, né gli piacevano quelle di streghe e di mele avvelenate.
Lui voleva raccontare una storia indimenticabile, capace di conquistare il cuore dei suoi giovani lettori.
Ma per farlo aveva bisogno di una lettrice molto speciale.
Fu allora che il destino gli fece incontrare la bambina che leggeva i libri…

Altro su: "La bambina che leggeva libri"

Mercatino del libro usato
L'iniziativa estiva del mercatino del libro studentesco usato si svolgerà a Mantova.
Una tartaruga intelligente. Storie di animali, lezioni di vita
Brevi storie, semplici metafore della vita, che guidano il piccolo lettore nella conoscenza delle mille sfaccettature dell'animo umano.
La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi
"La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi" è un libro che spiega in modo semplice la storia dei filosofi antichi.
Il giro del mondo in 80 giorni
Il giro del mondo in 80 giorni è un classico per la letteratura dei ragazzi, un'opera senza tempo che affascina i giovani lettori alla scoperta di nuovi mondi.
Romeo e Giulietta
La tragedia "Romeo e Giulietta" è tra le più famose e celebrate nella storia della letteratura di ogni tempo.
Storia di una matita
"Storia di una matita" è la storia di Lapo che si è appena trasferito in una grande città per realizzare il suo sogno: diventare illustratore.