Letture in famiglia

libri per e sui bambini

I volumi ad "alta leggibilità "della nuova collana "Junior D" di Edizioni Angolo Manzoni sono tre volte più accessibili grazie:
- al  nuovo font di caratteri europei (caratteri grandi), EasyReading, mirato alla Dislessia;
- alle illustrazioni originali, a colori, di giovani artisti;
- al CDmp3 allegato,

Sono libri che si guardano, si ascoltano, possono "insegnare" a leggere.  E quando non si può fare diversamente oppure si è stanchi,  si continua sul CD. 

Il Font EasyReading (disegno e marchio comunitario UAMI registrato da Edizioni Angolo Manzoni) ha ricevuto dall'Associazione Italiana Dislessia, Sezione di Torino, la certificazione che le sue specifiche caratteristiche grafiche sono utili ad agevolare la lettura a chi presenta problematiche di Dislessia.  Ma possono aiutare anche chi presenta problemi di ADHD, Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, e gli stranieri che imparano la lingua italiana. 

Anche i testi sono scelti con cura, nell'intento di riproporre classici come Wilde o Dumas, ma anche di offrire percorsi di lettura (dai 7 e dai 9 anni senza controindicazioni) tra favole e narratori conteporanei. Sempre divertendo.   

Un consiglio sensato per le letture delle vacanze! Sono già  editi in "Junior D" (e molti altri titoli sono di prossima uscita): 

  • Gianpietro Scalia, Brevissima storia di una bambina e di una gatta che volevano vivere aggrappate alla luna
  • Oscar Wilde, Il fantasma di Canterville (traduzione Piero Malvano)
  • Bernardo Atxaga, Nikolasa. Avventure e sventure (testo spagnolo e italiano, traduzione Sonia Piloto di Castri); 
  • Gianpietro Scalia, Bigliadivetro. Ti racconto una storia, bambina (testo italiano e spagnolo)
  • F. G. Gallo, Kahuna e le Tavolette Rongo Rongo

 

Altro su: "Un consiglio per le letture delle vacanze"

101 bugie che ci raccontiamo in amore e sull'amore
Bugie? Mai e poi mai! Ma siamo sicuri che non ci sia mai capitato di dirle, anche piccole, piccole?
Creazioni facili per la Pasqua
La Pasqua è la festa dei bambini: ecco qualche utile idea per trascorrere un po' di tempo in serenità e allegria!
Il giocoliere di parole
"Il giocoliere di parole" si distingue dalle normali favole raccontate solitamente prima della nanna, perché l'autore le compone in rima.
I più bei mandala per bambini
Guardiamo con calma i tanti mandala raccolti in questo album e scegliamo quelli che ci sembrano più belli.
Fino alla fine dei tuoi sogni
Quattro ragazzi, quattro storie, quattro sogni custoditi gelosamente come quattro segreti da nascondere.
Olga di carta. Il viaggio straordinario
Olga di carta. Il viaggio straordinario, scritto dall'autrice di Fairy Oak, è un nuovo mondo fantastico dove tutto può accadere.