Saperne di più

i consigli degli esperti

Ascoltare musica o suonarla ci permette di ridurre lo stress, di ritrovare armonia e di cambiare umore. I benefici effetti della musica sono noti dall'antichità.
A livello fisico sappiamo poi, grazie a vari studi, che quando ascoltiamo musica,che ci dà piacere, aumenta la produzione nell’organismo di serotonina, si verifica un incremento della respirazione profonda, si riduce la frequenza cardiaca e si innalza la temperatura corporea.
Nei bambini la musica aumenta l'intelligenza, migliora il sistema immunitario e le capacità di linguaggio.

La musicoterapia è una tecnica che si basa sull’utilizzo della musica come mezzo di comunicazione a scopo terapeutico, riabilitativo ed educativo. Affinché la musicoterapia fornisca i risultati desiderati è importante imparare ad ascoltare la musica.
Quindi una corretta musicoterapia richiede che la musica sia ascoltata innanzitutto in perfetto silenzio senza rumori circostanti che potrebbero disturbare la nostra concentrazione. Altra cosa importante è la postura del corpo che deve essere tale da favorire il totale rilassamento. È importante inoltre tenere gli occhi chiusi; questo renderà più semplice l’ascolto del proprio interiore.

Altro su: "Ascoltare musica fa bene"

Il coccodrillo come fa
Il coccodrillo come fa è la canzone che vinse lo Zecchino d'oro nel 1993, cantata da Gabriele Patriarca e Carlo Andrea Masciadri.
Mondomusica, la Manifestazione dedicata agli strumenti musicali
A Cremona, dal 30 settembre al 2 ottobre 2011, Mondomusica, la più importante Manifestazione al mondo per gli strumenti musicali artigianali.
Zorro il musical
In autunno, nei principali teatri italiani, arriva "W Zorro", il nuovo musical di Stefano D'Orazio.
Musical Flashdance
Tratto dal film del 1983, il Musical Flashdance narra in danza e in musica la storia di grinta e determinazione della giovane Alex Owens.
"Opera on ice" in scena nella magica arena di Verona
Il 1° ottobre 2011, in anteprima mondiale, la magica Arena di Verona ospita "Opera on ice": l'unione tra opera lirica e pattinaggio sul ghiaccio.
La Bella e la Bestia
Dopo un successo straordinario e ben otto mesi di programmazione, La Bella e la Bestia andrà in scena da ottobre a Roma al Teatro Brancaccio.