News

sui musei per bambini

Il Museo del Giocattolo e del Bambino espone una suggestiva rassegna di antichi balocchi costruiti tra il 1700 e il 1950 (bambole, trenini, aerei, navi, soldatini, giochi di costruzione e didattici) che si articola secondo una riflessione storica,pedagogica e sociale sull'infanzia e sul rapporto che lega il bambino al giocattolo nell'alternarsi delle vicende che hanno caratterizzato l'evoluzione della storia e della civiltà.
La visita al museo rappresenta un viaggio nel mondo della fantasia, della poesia, dell'arte e della fiaba; esprime la creatività e l'amore dei maestri giocattolai e il nascere delle prime botteghe artigiane; racconta l'incanto delle fiere di paese, dei  teatrini di piazza, delle feste popolari; illustra l'evolversi delle condizioni sociali, il mutare dei modelli e dei ruoli;
documenta la partecipazione alle prime grandi scoperte della scienza e della tecnica in un multiforme ventaglio di interessi che ben si prestano ad essere raccolti, interpretati e sviluppati nel contesto delle programmazioni educative.

Visite: Tutti i  giorni su prenotazione.

Giorno di chiusura: ultima domenica del mese.

Indirizzo: Santo Stefano Lodigiano, Via Trento e Trieste 2 TEL. 0377-65244 p.franzinitibaldeo@libero.it
 

Altro su: "Museo del giocattolo e del bambino"

Festa dei nonni
Il 2 ottobre si festeggiano i nonni ed è anche il giorno in cui tradizionalmente si celebrano gli Angeli Custodi, protettori di grandi e bambini.
Il Museo della musica di Venezia
Venezia, Campo San Maurizio, nell'omonima chiesa sconsacrata, il Museo della musica.
Museo del calcio
Nel museo del calcio si possono ammirare vari cimeli tra cui palloni, scarpe magliette e gagliardetti, alcuni risalenti agli anni '20.
Museo della calzatura di Vigevano
Il Museo della Calzatura di Vigevano è la meta giusta per una gita fuori porta con bambine e ragazze adolescenti.
Museo dell'Aviazione di Rimini
Il Museo dell'Aviazione di Rimini (aperto tutto l'anno) raccoglie numerosi velivoli. Tra questi troviamo anche il Loockheed F-104, che viaggia a oltre Mach 2.
Museo della figurina
A Modena c'è un bellissimo museo dedicato alle figurine situato all'interno dell'azienda di Giuseppe Panini.