Saperne di più
i consigli degli esperti
Un importante accordo siglato con il Musée d'Orsay di Parigi, porterà alla GAM, dall’ultima settimana di ottobre a febbraio, una importante mostra dedicata a Pierre Auguste Renoir (1841-1919), nato a Limoges da famiglia modesta l’artista dopo iniziali difficoltà si afferma nell’ambiente parigino degli anni Ottanta dell'Ottocento.
Annoverato tra i pionieri dell’Impressionismo francese insieme a Monet, Manet, Degas; Pisarro, Sisley, Cézanne si allontanerà dal gruppo per ricercare diverse soluzioni artistiche.
Ripensa al passato e lo traduce in esperienze che gli permettono di trovare nuove armonie e soddisfare la sua inesauribile passione per la pittura. La sua produzione artistica importante sia da un punto di vista qualitativo, sia quantitativo gli permesso di raggiungere riconoscimenti mondiali. La mostra sarà un evento espositivo di grande richiamo e quindi un’opportunità per il Dipartimento Educazione GAM per proporre un ventaglio di attività dedicate a scuole, famiglie e gruppi di persone disabili.
Qui di seguito, si evidenziano le linee guida dei percorsi in mostra con laboratori e materiali strutturati a cura del Dipartimento Educazione GAM.
Le attività saranno declinate in relazione alle diverse tipologie di pubblico e alle età dei partecipanti e si articoleranno all’interno della mostra Renoir attraverso alcune scelte tematiche di opere e specifiche attività di laboratorio realizzate nell’Area Education GAM.
Calendario delle domeniche con le famiglie
Domenica 15 dicembre 2013 h.15.00
Venerdì 27 dicembre 2013 h. 15.00
Domenica 19 gennaio 2014 h.15.00
Giovedì 16 gennaio 2014 h.17.00
Domenica 9 febbraio 2014 h. 15.00
Giovedì 20 febbraio h. 17.00 LA VITA E’ UN MAZZO DI FIORI » 2h
Domenica 22 dicembre 2013 h.15.00
Venerdì 3 gennaio 2014 h. 15.00
Domenica 26 gennaio 2014 h.15.00
Giovedì 13 febbraio 2014h. 17.00
Domenica 16 febbraio 2014 h.15.00
Tariffe Renoir scuole: ingresso € 5 a studente (gratuito per scuola dell’infanzia) + attività € 85 a classe Tariffe Renoir famiglie: ingresso famiglie + attività € 7 tariffa bambino
La prenotazione delle attività è obbligatoria, può essere effettuata di persona, telefonicamente o tramite e-mail e va confermata almeno dieci giorni prima della data concordata utilizzando l’apposito modulo disponibile online: http://www.gamtorino.it/contenuto2.php?pag=31
Percorsi in mostra con laboratori e materiali strutturati a cura del Dipartimento Educazione GAM
Attività € 7 tariffa bambino + ingresso famiglie
Per informazioni e prenotazioni: Dipartimento Educazione GAM da lunedì a venerdì tel. 011 4429546/7 fax 011 4429503
e-mail: infogamdidattica@fondazionetorinomusei.it
GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino
Orari
• Lunedì chiuso
• da Martedì a Domenica 10.00-19.30
• Giovedì: 10.00-22.30
La biglietteria chiude un’ora prima
Altro su: "Renoir alla GAM!"
- Stragelato 2011
- Il 15 giugno si svolgerà Stragelato, una vera e propria passeggiata del gusto per le vie del centro di Torino per assaggiare tutto il meglio del gelato.
- 1930-1960: Così giocavamo in Italia
- COeCO e La Bourriche di Torino ospitano fino al 12 Novembre la mostra "1930-1960: così giocavamo in Italia".
- Laboratorio di percussioni “Ritmix” a Torino
- Presso il nuovo spazio Agorà a Torino, avrà luogo in Piazza Castello il 7 febbraio un laboratorio meraviglioso dedicato a tutti i bambini che amano la musica.
- Halloween alla casa del teatro ragazzi
- A Torino, il 31 ottobre avrà luogo una serata per festeggiare Halloween all'insegna del divertimento.
- La notte delle lumere al Parco Nazionale della Collina Torinese
- Il Parco Naturale della Collina Torinese organizza la notte delle lumere il 31 ottobre 2011, la notte di Halloween.
- Il Villaggio di Babbo Natale di Rivoli
- Dal 3 dicembre apre il meraviglioso villaggio di Babbo Natale a Rivoli (To), un luogo magico dove i bambini potranno scoprire tutto il calore delle feste.