Saperne di più

i consigli degli esperti

La tradizione del gelato è molto sentita sotto la Mole e sono tanti i maestri gelatieri che si contendono il primato. Niente di meglio che assaggiarli tutti per decidere chi di loro è il migliore!
Aspettando l’estate, Stragelato, realizzata in collaborazione con Cronaca Qui, è una passeggiata non competitiva che già si preannuncia un evento imperdibile e… golosissimo.

Mamme, bambini, famiglie, gruppi di amici, gourmet e amanti del gelato, tutti possono partecipare, l’iscrizione è gratuita, le regole semplici, il divertimento assicurato!
Basta presentarsi tra le ore 11,00 e le ore 22,00 del 15 Giugno presso il punto di incontro e di partenza “Gazebo Stragelato”  - allestito in una piazza del centro di Torino -  con la copia del giorno del quotidiano Cronaca Qui per ricevere il tesserino che darà diritto a partecipare e quindi a degustare gli 11 differenti gusti che i maestri gelatieri offriranno per l’occasione.

Ciascun partecipante potrà assaggiare presso ogni gelateria che aderisce all’iniziativa il gusto speciale “Stragelato”:  cioccolato, chantilly, bergamotto, panna cotta, limone… l’elenco non si ferma qui perché i sapori da gustare e da scoprire sono tanti e differenti.
E per tutti coloro che riusciranno a portare a termine il percorso e avranno fatto timbrare da ciascun gelatiere il proprio tesserino, ritornando al gazebo Stragelato avranno diritto al ritiro di un premio.

Altro su: "Stragelato 2011"

Week end di agosto al Museo Egizio di Torino
Week end di agosto al Museo Egizio di Torino per scoprire i segreti dell'antico Egitto.
A Torino, al via "nati con la Cultura", il passaporto culturale
"Nati con la Cultura" è il progetto con cui la Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus e Palazzo Madama danno il benvenuto ai bambini che nascono a Torino.
CityColours
A Torino, il 27 febbraio, si svolge il laboratorio CityColours per creare lo skyline di una città con materiali di recupero.
Corsi d'arte a Torino
A Torino, dal 24 marzo, Green Box organizza laboratori d'arte per i bambini dai 6 ai 10 anni.
Premio nazionale "Nati per leggere"
Fino al 31 gennaio 2013 è possibile aderire al bando del Premio nazionale "Nati per Leggere".
Renoir alla GAM!
A Torino, alla Gam, vengono organizzate molte attività per le famiglie con bambini in occasione della mostra di "Renoir".