Saperne di più
i consigli degli esperti
C'è tempo fino al 20 gennaio 2013 per portare i bambini a visitare la meravigliosa mostra "Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino" che è stata organizzata presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma.
Questa mostra è stata pensata ovviamente soprattutto per i bambini e per i ragazzi che possono così immergersi in un modo un po' diverso dal solito nelle meravigliose fiabe italiane che Italo Calvino per fortuna ci ha lasciato, una mostra però che è perfetta anche per i genitori che con quelle stesse fiabe sono cresciuti e che possono così fare un vero e proprio tuffo nel passato.
I bambini avranno la possibilità di osservare da vicino i disegni di diciotto illustratori, di cui dieci italiani e otto invece francesi. Ogni illustratore ha avuto la possibilità di interpretare con i propri disegni una favola di Italo Calvino. I bambini potranno così scoprire quante diverse tecniche di disegno esistono, quanto anche la minima differenza in un tratto può rendere un disegno diverso da ogni altro, come sia possibile esprimere al meglio se stessi proprio grazie a qualche semplice tratto di matita.
Per i bambini questa mostra è quindi un modo per immergersi a trecentosessanta gradi non solo nella cultura di Italo Calvino, non solo nella fantasia e in mondi fiabeschi, ma anche nell'arte e nel disegno.
La mostra rimane aperta il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle ore 10.00 sino alle ore 20.00. L'ingresso alla mostra è libero.
Vi ricordiamo che alla mostra è connesso anche un meraviglioso laboratorio che è stato pensato per i bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati dai loro genitori.
Durante questo laboratorio i bambini avranno la possibilità di fare una visita guidata della mostra e di entrare loro stessi nel mondo dell'arte, un modo per far sì che i bambini possano scoprire come le favole viaggiano e si trasformano, come sono cambiate con il passare degli anni andando dal Sud al Nord dell'Italia, un modo per scoprire che inventare e lasciare correre la propria fantasia è una delle cose più belle del mondo intero. Il laboratorio è disponibile la domenica e nei giorni festivi dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e prevede il pagamento di 8,00 € a bambino.
Vi consigliamo di prenotare un posto. La prenotazione ha un costo di 1,50 € e può essere effettuata telefonicamente al numero 0639967500.
Altro su: "Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino"
- I Fantavolieri all'Hortus Urbis
- Domenica 19 maggio, a Roma, presso l'Hortus Urbis, avranno luogo laboratori creativi per bambini dai 3 anni.
- Visita giocosa per famiglie a squadre al Museo dell'Ara Pacis di Roma
- Sabato 21 febbraio, trascorrete la giornata all'Ara pacis di Roma alla scoperta di tutti i segreti di questo eccezionale monumento.
- Technotown
- Sabato 25 febbraio e sabato 10 marzo due nuove conferenze spettacolo dedicate alla biologia presso il Technotown di Roma.
- Laboratori sui numeri per bambini e ragazzi al Palazzo delle Esposizioni di Roma
- Un divertente viaggio alla scoperta dei numeri con i laboratori organizzati al Palazzo delle Esposizioni di Roma.
- Cinemamme
- Una nuova stagione cinematografica per tutte le mamme che hanno avuto un bimbo da poco o che sono in attesa.
- Cosmoscuola 2015
- In occasione dell’anno internazionale della luce, l’Imaf Osservatorio Astronomico di Roma, presenta Cosmoscuola, la scuola di astronomia per ragazzi.