Saperne di più
i consigli degli esperti
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma è possibile visitare la mostra "Numeri. Tutto quel che conta, da zero a infinito". Si tratta di una mostra davvero molto interessante per tutti coloro che amano i numeri e la matematica, per tutti coloro che credono di sapere tutti i segreti sui numeri, ma anche per coloro che invece non hanno idea neanche di come fare le somme più semplici. Si tratta insomma di una mostra davvero adatta a tutti che apre le porte sul mondo dei numeri, un mondo che è razionale e che ha le sue regole ben precise, un mondo che allo stesso tempo riesce ad essere anche davvero magico.
Questa mostra è adatta anche ai bambini, soprattutto perché il Parco delle Esposizioni ha deciso di organizzare delle visite guidate adatte alla loro giovane età in modo da coinvolgerli quanto più intensamente possibile. Alla fine della visita alla mostra i bambini avranno inoltre la possibilità di prendere parte ad un laboratorio davvero molto divertente che permetterà loro di giocare con i numeri e i simboli della matematica, di sperimentare giochi matematici e di risolvere molti calcoli.
Queste attività sono disponibili per i bambini dai 7 agli 11 anni fino al 31 maggio 2015 tutte le domenica dalle ore 11.00 alle 13.00. L'ingresso alla mostra e le attività di laboratorio hanno un costo di 12 euro a bambino. Il costo si riduce a 10 euro portando co con sé i propri genitori che pagheranno solo 9,50 euro per l'ingressso.
Sempre fino al 31 maggio 2015 è anche possibile partecipare al laboratorio "1, 2, 3... stella" dedicato ai bambini più piccoli, dai 3 infatti sino ai 6 anni di età. Per loro il Palazzo delle Esposizione offre una selezione di libri che permettono di scoprire tutti i segreti dei numeri in modo semplice e divertente, insieme ai loro genitori ovviamente. Numeri e forme aiuteranno i bambini a contare, per muovere i primi passi nel mondo della matematica. Anche questo laboratorio avrà luogo la domenica dalle ore 10.00 alle 13.00. L'attività ha un costo di 8 euro per bambino.
La prenotazione non è obbligatoria, ma è caldamente consigliata. Può essere effettuata telefonicamente chiamando il numero 06 39967500.
Per avere maggiori informazioni potete consultare il sito internet palazzoesposizioni.it.
Altro su: "Laboratori sui numeri per bambini e ragazzi al Palazzo delle Esposizioni di Roma"
- Hortus Urbis – Dipingiamo la terra Laboratorio per bambini
- Attività all'aria aperta di autunno dell'Hortus Urbis, l'orto antico romano nel Parco dell'Appia Antica, con attività di lettura e un un laboratorio creativo.
- La visione stereo
- Il MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma ha organizzato il laboratorio per bambini la “La visione stereo”.
- Cosmoscuola 2015
- In occasione dell’anno internazionale della luce, l’Imaf Osservatorio Astronomico di Roma, presenta Cosmoscuola, la scuola di astronomia per ragazzi.
- Cinemamme
- Una nuova stagione cinematografica per tutte le mamme che hanno avuto un bimbo da poco o che sono in attesa.
- Festeggiare Halloween a Rainbow MagicLand di Roma
- A ottobre Rainbow MagicLand spalanca le porte per festeggiare Halloween con emozioni da brivido.
- Museo Virtuale 3D Rewind Roma
- Il Museo Virtuale 3D Rewind Roma, situato vicino al Colosseo, si propone come strumento didattico per approfondire lo studio della storia di Roma antica.