Saperne di più
i consigli degli esperti
Il MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma ha organizzato per sabato 28 settembre 2013 un laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni, laboratorio che prende il nome di “La visione stereo” e che sarà incentrato infatti proprio sulle stereofotografie. Il laboratorio è stato possibile grazie alla collaborazione con Sergio Zavattieri, un artista che ha trascorso un mese intero al museo in residenza per un progetto per la dodicesima edizione di Fotografia - il festival internazionale di Roma.
Il laboratorio “La visione stereo” offre ai ragazzi l'opportunità, più unica che rara, di scattare delle vere e proprie stereofotografie. Non solo, i bambini avranno anche l'opportunità di scoprire come si costruisce uno stereoscopio portatile per poter osservare ogni volta che vogliono le immagini che hanno realizzato.
Ricordiamo a coloro che non lo sapessero che la stereoscopia è una tecnica di realizzazione delle immagini che permette di ottenere l'illusione della tridimensionalità, una tecnica che trae le sue origini lontano nel tempo ma che ancora oggi riesce ad affascinare adulti e bambini in modo davvero intenso.
Pensate che è una tecnica che è stata inventata nel lontano 1832, una tecnica che da lì in poi ha riscosso un successo sempre più intenso non solo nel mondo della fotografia ma anche nel mondo del cinema e dell'intrattenimento.
Il laboratorio avrà luogo dalle ore 14.00 alle ore 18.00 ed è completamente gratuito. Vi ricordiamo però che la prenotazione per la partecipazione a questo laboratorio è obbligatoria perché sono ammessi solo 15 bambini. La prenotazione deve essere effettuata entro giovedì 26 settembre 2013 rivolgendosi a Elisabetta Dusi al numero di telefono 06 671070425 oppure all'indirizzo di posta elettronica famiglie.macro@gmail.com.
Vi consigliamo di visitare il sito internet http://www.museomacro.org in modo periodico, sono infatti molti i laboratori e le attività che vengono organizzati per i bambini durante il corso dell'anno, tutte attività che, come questa, offrono ai più piccoli la possibilità di entrare in contatto diretto con importanti artisti e la possibilità di scoprire delle tecniche che altrimenti forse non avrebbero mai avuto modo di imparare.
Tra arte e creatività questi laboratori insegnano ai bambini a mettere a frutto il proprio talento e a scovare sempre nuovi modi per esprimere se stessi e la propria personalità.
Altro su: "La visione stereo"
- A carnevale ogni biscotto vale
- "A carnevale ogni biscotto vale!" avrà luogo sabato 6 febbraio presso la Bottega Italia di Roma. il laboratorio è pensato dai 6 ai 12 anni.
- Cinebimbicittà
- A Cinecittà, il 22 novembre un laboratorio per i bambini per imparare ad arredare le scene dei film.
- "Per divertirsi basta un clic"
- A Roma, nell'ambito del laboratorio "Per divertirsi basta un clic", il 28 febbraio si svolgerà "colore e non colore_il bianco e nero".
- Visita giocosa per famiglie a squadre al Museo dell'Ara Pacis di Roma
- Sabato 21 febbraio, trascorrete la giornata all'Ara pacis di Roma alla scoperta di tutti i segreti di questo eccezionale monumento.
- Hortus Urbis – Dipingiamo la terra Laboratorio per bambini
- Attività all'aria aperta di autunno dell'Hortus Urbis, l'orto antico romano nel Parco dell'Appia Antica, con attività di lettura e un un laboratorio creativo.
- Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino
- Fino al 20 gennaio, potete portare i bambini a visitare la mostra "Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino" che è stata organizzata a Roma.