Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Fridolin
AUTORE: Sara Welponer
CASA EDITRICE: Edizioni Corsare
TEMI CHIAVE: Fiaba- umanizzazione di un uccellino
ETA’ DI RIFERIMENTO: Dai 4 anni
“Non esiste un’età giusta per leggere una fiaba: molto dipende dalla maturità e dalla sensibilità del bambino” - sostiene Evi Crotti, psicopedagogista ed esperta dell’età evolutiva. In linea generale, però, suggerisce questo programma per avvicinare i bimbi alla lettura: “Nel primo anno di vita ci si potrebbe limitare alle ninna nanne e alle canzoncine.
Fino ai due anni, invece, si potrebbe passare a filastrocche e brevi storielle, anche frutto della creatività e della fantasia del genitore, per poi passare alle fiabe classiche attorno ai tre/quattro anni, quando il bambino può capirne il significato e trarne insegnamento”.
La fiaba per un bambino è il regno della fantasia e della immaginazione. Non è necessario esplicitare la morale: essa viene trasmessa attraverso il racconto, ma ci vorrà tempo prima che il bambino ne assimili l’insegnamento. Ma non bisogna nemmeno negare l’esistenza dei pericoli, piuttosto razionalizzarla per esorcizzare le paure.
Il gabbiano Jonathan Livingston, la gabbianella di Sepulveda, l’albatros di Baudelaire: quando la letteratura vuole scrivere un inno alla libertà sceglie sempre un pennuto come protagonista. Ma nessuno si è mai chiesto come ci si sente ad essere un minuscolo uccellino di fronte agli spazi sconfinati del cielo, ad aver la responsabilità di essere tra coloro che “cambiano le prospettive al mondo”, senza strade, tangenziali, scadenze o compleanni.
Questo gradevolissimo libro presenta la libertà dal punto di vista dell’uccellino. I delicatissimi acquarelli di Sara Welponer raccontano la meraviglia di vedere il cielo per la prima volta, scoprire il mondo là fuori, e… leggiamo insieme come andrà a finire!
Altro su: "Fridolin"
- L'uomo che piantava gli alberi
- Il protagonista del racconto è un vecchio contadino che, rimasto solo dopo la morte della moglie e del figlio, decide di iniziare una silenziosa impresa.
- Filastrocche lunghe e corte
- La Befana è nel nostro immaginario una vecchietta che porta doni ai bambini la notte tra il 5 e il 6 gennaio.
- Il topo di campagna e il topo di città
- La favola "Il topo di campagna e il topo di città" è un classico tra i classici insegna ad apprezzare quello che si ha.
- Jason. Le avventure di un supereroe paurosamente umano!
- Jason non è un supereroe come gli altri, lui è il più forte di tutti. Del resto è nato sotto il segno del Dinosauro ed è il più grande mangiatore di crostate.
- Facciamo festa!
- I consigli di come realizzare una festa a tema con l'aiuto dei vostri bambini.
- Il libro ufficiale di Fame-Saranno Famosi
- Ballerini, cantanti, attori giovanissimi, tutti con un grande sogno: diventare famosi!