Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Giochi da viaggio
AUTORE: Andrea Angiolino
CASA EDITRICE: Editoriale scienza
TEMI CHIAVE: giochi, attività manuali
Non solo un libro di giochi, ma anche un vero e proprio manuale di sopravvivenza per lunghi viaggi in autostrada, per rendere il ritardo del treno un’esperienza spassosa o la cancellazione di un volo una grande opportunità.
Di giochi l’autore è un grande esperto e ne conosce un’infinità: su 4 ruote, da tavolo, con i dadi, con il tangram… anche giochi che non richiedono altro se non la voglia di divertirsi! Nel libro ne descrive più di 40, ciascuno con l’indicazione della difficoltà (semplice – medio – difficile) e del numero di giocatori (ci sono proposte per un solo giocatore, per due e per più).
Giochi da viaggio è dotato di tutto ciò che serve per non annoiarsi mai: 2 appositi pennarelli e una spugnetta da utilizzare sui tabelloni riscrivibili del libro, 7 forme colorate per giocare a Tangram, 2 dadi, 20 bastoncini anch’essi colorati per rompicapi ed enigmi.
In chiusura, le soluzioni dei rompicapi e delle proposte con il Tangram.
In trasferta, al ristorante, in spiaggia o in una sala d’attesa non ci sarà più tempo per la noia!
Nella stessa collana: Cuccioli pelosetti; Disegna con le impronte; Palloncini intrecciati; Vetri fatti ad arte; Riccioli di carta; Battaglia navale e altri giochi con carta e matita, Carte in tavola!…
Altro su: "Giochi da viaggio"
- La storia dello zio Tonto o del barba Zhucon
- Uno dei massimi poeti contemporanei ed un'artista d'avanguardia mescolano parole e immagini di una fiaba tradizionale per dar vita ad un capolavoro.
- Nel paese dei mostri selvaggi
- Il libro narra le avventure immaginarie di un bimbo di nome Max.
- Appunti di viaggio. Come siamo diventati genitori di un bambino nato a 10.000 chilometri da noi
- L'autrice descrive l'emozione di quando per la prima volta sua figlio l'ha chiamata "mamma".
- Mio figlio è un mito!
- "Mio figlio è un mito" è un libro rivolto a tutti coloro che vogliono liberarsi dei miti ricorrenti, per vivere serenamente la relazione con il proprio bambino.
- Cortechiara
- Grosso Tonio, il buon Rosicchia e Pierotto il galletto sono tre amici che vivono sempre in festa e in allegria.
- Arthur e il popolo dei Minimei
- Un film, con Mia Farrow, tratto dall'omonimo romanzo per l'infanzia di Luc Besson.