Letture in famiglia

libri per e sui bambini

TITOLO: Papà al nido - Come far giocare insieme papà e bambini

AUTRICE: Alessandra Giovannetti

EDITORE: La Meridiana

“Padri non lo si è ma lo si diventa.”E il nuovo padre è sempre più chiamato a interpretare il gesto maieutico, la “funzione ostetrica” di aiuto alla nascita del figlio, “tirare fuori” dal figlio la sua vera natura e vocazione. Non più quella di “mettere dentro” al bambino valori, norme, regole e rappresentazioni già precostituite di ciò che un figlio dovrebbe essere e diventare, in linea con i voleri degli adulti e della società che lo ha generato.

Ecco, allora, un manuale completo e assolutamente inedito per nidi che vogliano accogliere papà desiderosi di mettersi in gioco nella scoperta del proprio figlio. Ecco un papà che prova a fare la pizza con la pasta di pane, un altro che suona la chitarra, un altro ancora che si dà al giardinaggio. Un altro padre conduce il gruppo alla costruzione della casa di legno degli scoiattoli, ma c’è anche chi allestisce un percorso motorio ad ostacoli. C’è chi ricorda quanto gli piaceva cavalcare cavalli immaginari o realizzati con mezzi di fortuna e allora propone la costruzione di un destriero di cartone da indossare e dentro cui galoppare in giro per l’asilo… e il gioco poi continua… e alla fine per alcuni il cavallo è proprio papà! Non è tanto importante trovare un’idea di gioco straordinaria, ma mettersi in gioco il più possibile.

 

Altro su: "Papà al nido"

Chiama il diritto, risponde il dovere
Giocare con le parole e capire che violare un diritto vuol dire provocare una ferita in un'altra persona.
Il tempio degli eterni
Non è solo l'avventura di un ragazzo coraggioso e pieno d'iniziativa, ma è anche un thriller avvincente che ti terrà legato a scoprire un segreto millenario.
Super scienza
"Super scienza" è un libro tutto da sperimentare coi materiali d'ogni giorno. Il materiale da utilizzare è facilmente reperibile in casa o al supermercato.
Piccoli ambientalisti crescono. Come insegnare l'ecologia ai bambini
Questo libro suggerisce modi per coinvolgere i più piccoli nella lotta contro lo spreco e l'inquinamento, affrontando con allegria, un po' come un gioco.
Il mondo di Teo
Un protagonista un po’ pasticcione e imbranato con cui è facile immedesimarsi e a cui voler istintivamente bene fin da quando si apre il libro.
La fine del mondo storto
Nel libro "La fine del mondo storto" l'autore immagina un giorno in cui il carbone e l'energia elettrica finiranno. Come se la caverà l'uomo?