Saperne di più

i consigli degli esperti

Il Museo Archeologici di Milano è senza dubbio meraviglioso per i bambini. Anche solo l'ambientazione permette ai più piccoli infatti di immergersi nella storia, con le torri romane perfettamente conservate e i chiostri, per non parlare poi ovviamente delle collezioni di reperti che qui è possibile osservare da vicino, per scoprire il modo di vivere degli antichi greci, degli etruschi e di molte altre culture davvero molto lontane nel tempo.
È importante che i bambini scoprano il modo di vivere del passato, solo così infatti hanno la possibilità di comprendere quanti passi da gigante l'umanità abbia fatto, colo così hanno modo di comprendere le proprie origini. Il modo migliore per iniziare i bambini ai segreti della storia è raccontare loro come vivevano i bambini un tempo.
Riusciranno così a capire quanto diversa fosse la vita molti anni fa e scopriranno che i bambini riuscivano a divertirsi davvero con poco, un'esperienza questa che sarebbe importante provare a intraprendere anche oggi, in un'epoca che purtroppo ricopre i nostri figli di sin troppi giocattoli e di tecnologie sempre più all'avanguardia. I bambini devono invece riscoprire il sapore della semplicità.
Per riuscire ad ottenere questi obiettivi fate partecipare i vostri bambini al laboratorio "A che gioco giochiamo? Giochi e infanzia nel mondo antico" che avrà luogo proprio presso il museo sabato 27 febbraio 2016 alle ore 15.00.

I bambini avranno la possibilità di visitare insieme ad un accompagnatore la sezione romana del museo e si immergeranno così nello stile di vita dei bambini di 2000 anni fa. Non avranno modo solo di scoprire quali giochi facevano, ma anche ovviamente di sperimentarli in prima persona. Scopriranno ad esempio che i bambini romani utilizzavano le noci per giocare, che trascorrevano il loro tempo a lanciare dadi o monete e molto altro ancora.

Vi ricordiamo che il laboratorio ha un costo di 8 euro a bambino, comprensivi ovviamente anche della visita guidata. L'adulto accompagnatore pagherà solo 5 euro. La prenotazione è obbligatoria da effettuarsi telefonicamente chiamando il numero 02 20404175 oppure via mail scrivendo all'indirizzo di posta elettronica segreteria@spazioaster.it.
 

Altro su: ""A che gioco giochiamo? Giochi e infanzia nel mondo antico""

Games week, la manifestazione ufficiale dell'industria video ludica
Games Week, la manifestazione ufficiale dell'industria video ludica, a Milano dal 4 al 6 novembre 2011.
Gioca l'arte con Disney
A Milano, fino al 30 gennaio, ogni domenica mattina, presso la mostra "Salvador Dalì, il sogno si avvicina", Disney Italia organizza "Gioca l'Arte con Disney”.
Tiriamo fuori i fuori catalogo e usato sicuro! Rimedi letterari contro la crisi
Fino al 31 marzo, La libreria dei Ragazzi di Milano propone due grandi iniziative in libreria per "allungare la vita" dei libri e per non smettere di leggere.
Milo, Maya e il giro del mondo
A Milano, domenica 30 novembre, OperaDomani organizza un meraviglioso laboratorio per le famiglie alla scoperta del canto e dell'opera lirica.
Diabolik: la mostra Il passato, il presente, il futuro
Fino al 18 settembre, presso il WoW Spazio Fumetto di Milano, avrà luogo Diabolik: La mostra Il passato, il presente, il futuro.
Il fantastico mondo dei Peanuts
"Il fantastico mondo dei Peanuts" è la mostra allestita presso il WOW Spazio Fumetto di Milano.