Saperne di più

i consigli degli esperti

Il Ferrara Balloons Festival, è l'evento più importante delle mongolfiere in Italia ed è uno dei più prestigiosi d'Europa. Il Parco urbano "G. Bassani" è cornice ideale a due passi dal centro storico di Ferrara, gioiello del Rinascimento e Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Anno dopo anno enormi palloni colorati si confondono tra le nuvole di Ferrara e il cielo si trasforma in un variopinto caleidoscopio. Dapprima utilizzate come mezzo di trasporto, le mongolfiere sono poi divenute veicolo sportivo e turistico. Prendono lentamente forma nell'aria quieta del primo mattino o nella luce dorata del tramonto, quando le condizioni metereologiche sono ottimali e in grado di garantire un volo sicuro.
Assistere al gonfiaggio dei giganti dell'aria, osservare le manovre dei piloti, sentire il rumore e il calore dei bruciatori e vedere infine le mongolfiere alzarsi in volo è uno spettacolo indimenticabile.
É il vento che indica la strada da seguire; ai passeggeri non rimane che godersi lo spettacolo dall'alto e soddisfare le proprie curiosità sul volo grazie alla professionalità dei piloti.
Il Festival è pensato e studiato anche per i bambini: un intero Parco Giochi con gonfiabili, tappeti elastici, pesca "delle ochette", tiro a segno e l'imperdibile ponte tibetano per cimentarsi come Indiana Jones in avventure mozzafiato. E per i bimbi appassionati degli animali, l'Area Pony per provare la gioia di una passeggiata a cavallo nel verde del Parco urbano.
Spazio anche ai più piccoli grazie al PalaBabyBalloons, un'area dedicata ai bambini da 0 a 4 anni. Giochi di ogni tipo per divertirsi sotto gli occhi vigili dei genitori e una zona nursery dove le mamme possono accudire il proprio bimbo e godere dell'intimità e della quiete necessarie.

Informazioni: www.ferrarafestival.it


 

 

 

Altro su: "Ferrara Balloons Festival"

Megamind
Cosa accade se un supercattivo si ritrova senza supereroe? Scopriamolo a Natale nel film d'animazione Megamind della Dreamworks.
Eurochocolate (Perugia)
A Perugia dal 15 al 24 ottobre si terrà Eurochocolate, il festival della cioccolata più amato e seguito dai golosi d'Italia!
C'era una volta... l'isola del tesoro
Dal 26 al 29 agosto 2010 a Riva del Garda. "C'era una volta¦ l'Isola del Tesoro".
Napoli e la città sotterranea
A quaranta metri di profondità sotto le caratteristiche vie del centro storico di Napoli, c'è una città sotterranea da visitare, nata cinquemila anni fa.
World Master Sculture di Sabbia
Dall'8 agosto al 12 settembre 2010 scultori professionisti provenienti da ogni parte del mondo e studenti delle scuole d'arte realizzeranno i loro capolavori.
Sport e cultura a 4 zampe
Week end dedicato ai cani dal 18 al 19 settembre a Cervia.