Saperne di più
i consigli degli esperti
Usi, costumi, stereoscopia al Museo Virtuale dell’Antica Roma. Non stupitevi se durante la visita sentirete i vostri figli dire: “Ma chi ha detto che la storia è noiosa?”
Il Museo Virtuale 3D Rewind Roma, situato a pochi metri dal Colosseo, si propone come strumento didattico per approfondire lo studio della storia di Roma antica utilizzando tecnologie d’avanguardia.
Il museo, inaugurato nel 2008, si sviluppa su una superficie di 1200 mq; il suo punto di forza è il notevole rigore scientifico, che si basa sul lavoro realizzato in dieci anni di ricerche da un pool di università internazionali ed un team di archeologi e storici che hanno realizzato la ricostruzione di Roma del 310 d.C..
Con l’ausilio di moderne tecnologie e di audio-guide, il museo permette di vedere la capitale dell’impero attraverso l’uso di occhiali 3D di ultima generazione ed entrare nella storia da veri protagonisti. La visita didattica dura circa 1 ora e 30 mn e viene scandita da 5 tappe:
- 1° tappa: il portale del tempo: accoglienza e introduzione all’esperienza virtuale che si andrà a vivere; con l’ausilio di una mappa murale verranno illustrati il Foro Romano e alcuni dei suoi monumenti più importanti.
- 2° tappa: diventa cittadino romano attraverso un gioco a quiz sulla vita quotidiana di Roma, i ragazzi dovranno conquistare la corona d’alloro che fu del grande Giulio Cesare e ottenere il titolo di Libero Cittadino Romano.
- 3° tappa: viaggio nella storia Roma oggi ricostruzione di una delle stanze sotterranee del Colosseo e del tunnel dell’imperatore Commodo, con stucchi e affreschi fedelmente riprodotti grazie a speciali tecniche di scansione digitale. Roma del 310 D.C.: con l’ausilio di occhiali 3D si potrà passeggiare nell’affollato Foro Romano, lungo le vie della Suburra, sbirciare all’interno dei templi ed assistere ad una battaglia tra Gladiatori.
- 4° tappa: edilizia nell'antica Roma: vedremo una miniatura del Colosseo odierno, avremo approfondimenti sulle tecniche costruttive romane ed esempi di strumenti utilizzati a quel tempo.
- 5° tappa: le arti gladiatorie. Asisteremo ad allenamenti, capiremo quali fossero i requisiti, le tecniche e le armi che hanno reso i gladiatori così popolari anche ai giorni nostri.
Altro su: "Museo Virtuale 3D Rewind Roma"
- La visione stereo
- Il MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma ha organizzato il laboratorio per bambini la “La visione stereo”.
- Visitare la mostra di Matisse con i bambini
- Mamma Cult organizza visite per bambini alla mostra di Matisse che si svolge alle Scuderie del Quirinale di Roma.
- "Per divertirsi basta un clic"
- A Roma, nell'ambito del laboratorio "Per divertirsi basta un clic", il 28 febbraio si svolgerà "colore e non colore_il bianco e nero".
- Il teatro dell'Angelo di Roma presenta: "Nonno, mi porti a teatro?"
- Dal 15 ottobre 2011, il teatro dell'Angelo di Roma presenta "Nonno, mi porti a teatro?", la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli.
- Cinemamme
- Una nuova stagione cinematografica per tutte le mamme che hanno avuto un bimbo da poco o che sono in attesa.
- Cos'è per te la luce
- La mostra, ospitata da Explora (Roma) fino al 26 settembre, è una raccolta d'idee sulla luce realizzate da giovani progettisti.