Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Storia dell'immondizia. Dagli avanzi di mammut alla plastica riciclabile

AUTORE E ILLUSTRATORE: Mirco Maselli

COLLANA: A tutta scienza

TEMI: Argomento: ecologia, storia

ETA' DI RIFERIMENTO: dagli 8 anni

Un simpatico personaggio guida e il suo cane mascotte accompagnano il lettore in un percorso dalla preistoria ai giorni nostri per analizzare lo scottante tema della sovrapproduzione e dello smaltimento dei rifiuti.
Dalla discarica di Atene alla Cloaca Maxima di Roma, passando attraverso il tanfo e i bacilli pestilenziali del Medioevo, per finire con lo smog della prima rivoluzione industriale e le montagne di rifiuti non biodegradabili dell'età contemporanea, si scopre che la gestione dell'immondizia è un problema vecchio quanto il mondo e che ogni civiltà si è impegnata ad affrontarlo e risolverlo inventando soluzioni ingegnose.





 

Altro su: "Storia dell'immondizia. Dagli avanzi di mammut alla plastica riciclabile"

Almanacco di attualità
Come fanno gli adolescenti a comprendere la realtà che li circonda e i molteplici problemi e avvenimenti che investono la nostra società? Aiutiamoli a capire!
Premio nazionale "Nati per leggere"
Fino al 31 gennaio 2013 è possibile aderire al bando del Premio nazionale "Nati per Leggere".
Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali
"Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali" è destinato ai bambini della scuola dell'infanzia.
Tutto comincia dalle stelle
Cosa sappiamo dell'universo in cui viviamo? Domande, curiosità e semplici risposte scientifiche.
Una tartaruga intelligente. Storie di animali, lezioni di vita
Brevi storie, semplici metafore della vita, che guidano il piccolo lettore nella conoscenza delle mille sfaccettature dell'animo umano.
Educare alla legalità, suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti
"Educare alla legalità, suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti" aiuta a parlare ai giovani delle regole di una società civile.