Libri e riviste

per bambini

TITOLO: E ora andiamo felici all'asilo?

AUTRICE: Ilaria Sacchetti

EDITORE: youcanprint

Per la prima volta con l'entrata nella scuola dell'infanzia, il piccolo si troverà ad essere parte attiva di una sorta di macrosocietà, dove dovrà rispettare delle regole, convivere con altri bambini dalle esigenze diverse dalle sue e rapportarsi a nuove figure di adulti. E' inoltre in questa fase che, per la prima volta in modo autonomo, gestirà il suo corpo e le sue azioni, imparerà a recarsi in bagno da solo ed a relazionarsicon il corpo insegnante, basandosi sulle sue forze.

Come appare chiaro, l'inserimento alla scuola materna per il bambino, costituisce quindi una fase di grande cambiamento delle abitudini e dei punti di riferimento.

Questa piccola guida vuole fornire pochi e pratici consigli per accompagnare il bambino in questa delicata fase di transizione e crescita, che lo porterà alla crescita dell'autonomia.

In queste pagine viene data molta importanza ai genitori, o a chi per loro accudisce il bimbo, in quanto essi possono essere in grado, mettendo in atto le opportune strategie, di favorire l'inserimento del piccolo presso la scuola materna.





 

Altro su: "E ora andiamo felici all'asilo"

Gli aGlieni nell'orto
Introduce i bambini nel mondo della parola e dei suoni che la compongono, e con giochi e animazioni prepara due squadre a sfidarsi sul campo dell'ortografia.
Festival della letteratura Mantova 2010
A Mantova dall'8 al 12 settembre si terrà la quattordicesima edizione del festival della letteratura.
Il gatto e il cappello matto
Il gatto e il cappello matto è un personaggio meraviglioso, pieno di sorprese. E' stato tratto anche nel 2003 un film per ragazzi.
Che paura mamma. Topo tip
Topo Tip è un topino coraggioso, ma anche lui, come tutti i cuccioli, ha le sue paure.
Biancaneve deve morire
Un giallo che lascia con il fiato sospeso: un'inchiesta piena d'incongruenze, un passato che qualcuno vuole seppellire e due giovani alla ricerca della verità.
Il mio più grande desiderio per Natale!
Il più grande dono che possiedono i bambini è pensare che i desideri si avverano sempre... e qualche volta succede!