Libri e riviste
per bambini
TITOLO: I più bei mandala per bambini
CASA EDITRICE: Macro Junior
TEMI CHIAVE: Divertimento e tempo libero
ETA’ DI RIFERIMENTO: Dai 4 anni
Cosa sono i mandala?
I mandala sono gli antichi disegni della vita. Mandala è una parola che deriva dal sanscrito, l'antica lingua indiana, e vuol dire "cerchio" o "arco". Molte culture e civiltà si sono espresse con il mandala. In Occidente ne abbiamo un esempio nei rosoni, stupendi "ricami" architettonici che decorano le cattedrali gotiche e romaniche.
Guardiamo con calma i tanti mandala raccolti in questo album e scegliamo quelli che ci sembrano più belli. Prendiamo le matite colorate, i pastelli o gli acquerelli e giochiamo con i colori e le forme.
In modo misterioso animali, pupazzi, fiori, linee e figure geometriche prenderanno vita man mano che il rosso, il giallo, il blu... - secondo il nostro gusto e la nostra inventiva - riempirà il disegno: i contorni di un lepidottero diventano una meravigliosa farfalla variopinta, il viso di un clown comincerà a sorriderci e i personaggi delle fiabe si presenteranno nuovi ai nostri occhi.
Grazie alle forme simmetriche poste attorno a un centro, i bambini - che troppo spesso risentono delle tensioni vissute dagli adulti - mentre colorano un mandala riescono a rilassarsi, a concentrare e nello stesso tempo a dilatare la mente, ritrovando la calma e l'equilibrio necessari per una crescita armonica di tutto il proprio essere.
Perché i mandala per bambini?
Sono uno splendido modo di colorare per tutti i bambini. Le forme e i colori del mandala sono un invito al gioco e permettono al bambino di concentrarsi, ottenendo equilibrio e tranquillità.
Altro su: "I più bei mandala per bambini"
- Pasticcio di fata
- "Pasticcio di fata" è un semplice racconto che tra una filastrocca e l'altra avrà modo di arricchire il mondo dei più piccoli.
- Filastrocche lunghe e corte
- La Befana è nel nostro immaginario una vecchietta che porta doni ai bambini la notte tra il 5 e il 6 gennaio.
- La strada di Miro
- La strada di Miro è un testo di dolce e poetico e le illustrazioni di Antonio animano il mondo in cui Miro pedala con la sua bicicletta creando suggestive atmos
- I ragazzi della via Pal
- Forse il più famoso romanzo ungherese, è la storia della lotta di due gruppi di ragazzi di Budapest di fine '800 per la conquista di uno spazio per i giochi.
- L'ippocampo, un papà speciale
- Quasi sempre, nelle famiglie dei pesci, dopo che la madre ha deposto le uova e il padre le ha fecondate, succede che vengano abbandonate a se stesse.
- Animali. Premi e ascolta
- Basta premere i pulsanti di questo grande libro sonoro, per ascoltare i versi degli animali selvaggi.

