Libri e riviste

per bambini

TITOLO: La città dei bambini. Un modo nuovo di pensare la città

AUTORE: Tonucci Francesco

EDITORE: Laterza  (collana Economica Laterza)

I bambini hanno bisogno di libertà, che in questo caso significa che devono avere la possibilità di vivere la città. Come? Lo si spiega in questo libro, scritto da chi ha già messo in pratica le sue idee e sta trovando nelle amministrazioni delle città sempre maggiori consensi.
Una città fatta per i bambini è infatti una garanzia di una vita migliore per tutti.

Altro su: "La città dei bambini. Un modo nuovo di pensare la città"

Il giornalino di Gian Burrasca
Il giornalino di Gian Burrasca: avventure, risate, bizzarre monellerie di un ragazzino il cui nome è divenuto proverbiale.
A che gioco giochiamo? A casa, a scuola, all'aria aperta
Un'utile e divertente raccolta di giochi, vecchi e nuovi, per bambini, da fare a casa, a scuola e all'aria aperta.
Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini.
Per i bambini il disegno è un modo spontaneo di esprimere se stessi: i segni lasciati dalla matita sul foglio mostrano aspetti del carattere dei piccoli.
Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli
Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono i conflitti fra fratelli.
La casa delle vacanze
Con questo romanzo l'autore dimostra la sua maestria nel delineare sogni e incubi di una infanzia alle soglie dell'adolescenza.
Il fantasma del tempo
"Il fantasma del tempo" è il terzo libro di una trilogia che vede i due protagonisti cercare di risolvere un grosso guaio creato dalla macchina del tempo.