Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Ridi ridi. Filastrocche di parole difficili

AUTORE: Roberto Piumini

CASA EDITRICE: Bompiani, 1997

TEMI CHIAVE: giochi di parole, ironia, poesia

ETA' DI RIFERIMENTO: 6 anni 
 
Un libro affascinante per i mirabili giochi di parole che affrontano in modo intelligente le regole della grammatica italiana. E' sapientemente costruito per far imparare ai piccoli lettori, bambini alle prime armi con la scuola, le fondamentali leggi della nostra lingua. Qui tutto risulta più semplice perché si scontrano maghi e streghe, cuochi e bocche da sfamare, galline e pinguini in pentola, mogli e mariti molto litigiosi e poi tanti e tanti altri personaggi.

Un lanoso agnello di campagna
Si lagnò con l'agnella compagna
Perché in sogno sognò che, in pegno,
lei gli dava un anello di legno.

Altro su: "Ridi ridi. Filastrocche di parole difficili"

L'elefante non dimentica!
"L'elefante non dimentica" è una favola ambientata in India. Belli i disegni ed anche le pagine, che si prestano ad un'esperienza... tattile.
Nicolino giramondo
La storia di Nicolino, un bambino che passeggia per la città e inizia una incredibile avventura.
Un cane in viaggio
"Un cane in viaggio" è la storia di un cane che viaggiando, scopre il senso della vita mentre un poeta lo cerca nelle persone di città anonime e distratte.
Le avventure di Huckleberry Finn
E' necessario che le storie abbiano una trama? E che abbiano una morale e uno scopo? Se pensate di si non leggete le avventure di Huckleberry Finn.
Ninne nanne e filastrocche della tradizione italiana
I racconti sono per i bambini un universo di fantasia nel quale immergersi completamente.
Il bambino che sognava la fine del mondo
"Il bambino che sognava la fine del mondo" è la storia di un bambino che, colto da improvvisi incubi notturni, sogna la fine del mondo.